Ma visto che vi amo, miei coraggiosi simili, vi auguro di perdere anche voi il coraggio. Vi auguro di non avere più la forza di ripetere la norma e di fabbricare l’identità, di perdere la fede in quello che dicono i vostri documenti su di voi. E una volta che avrete perso il vostro coraggio, stanchi di gioia, vi auguro di inventare un modo per l’uso del vostro corpo. Proprio perché vi amo, voglio che siate deboli e disprezzabili. Perché è attraverso la fragilità che opera la rivoluzione.
Paul B. Preciado
Domenica 25 febbraio 2018 abbiamo inaugurato presso il Centro Giovani di Santa Margherita (Capannori) il nostro sportello di ascolto, orientamento e accoglienza: AscoltaTi.
La parola “ascoltati” può essere letta in due modi: ascòltati oppure ascoltàti. Il nostro sportello vuole valorizzare e promuovere entrambi i significati: l’ascolto di sé stess* per dare valore alle nostre identità, partire da un punto dentro di noi per poi portare la nostra testimonianza con serenità; l’ascolto che offriamo a chi ne sente il bisogno.
L’Open Day è stato un abbraccio collettivo, un momento di scambio e unione di forze da parte di tutt* coloro che hanno partecipato: il Centro Giovani colorato delle nostre bandiere dell’orgoglio, palloncini, gadgets. L’apertura dello spazio dedicato alle sedute di counselling e la realizzazione di un workshop dedicato al tema del coming-out, che ci ha lasciato un sacco di testimonianze, emozioni e impressioni colorate, scritte e disegnate su tovaglie di carta.
Raramente scoprirsi omosessuali, bisessuali, transgender, queer, asessuali, intersessuali è una consapevolezza priva di temporaneo sconforto, disorientamento, insicurezza e a volte dolore. Spesso ricevere il coming out da parte del* propri* figli*, genitori, amic*, parenti è un’esperienza che mette a dura prova, a causa dei pregiudizi, gli stereotipi e le pressioni discriminatorie nei confronti delle persone LGBT+.
“AscoltaTi” esiste per la volontà del* attivist* di LuccAut che credono nell’accoglienza e nella valorizzazione della diversità, che vogliono dare supporto e strumenti a coloro che vivono con difficoltà il proprio orientamento sessuale, la propria identità di genere, a famiglie omogenitoriali, a coppie composte da persone dello stesso sesso, a genitori LGBT+, a chiunque voglia iniziare a confrontarsi con tematiche relative a orientamento sessuale, identità di genere, non binarismo sessuale e stili relazionali considerati non convenzionali dalla maggioranza. E e pure a migranti, ospitati nelle strutture di accoglienza del territorio e fuggiti dal proprio Paese di origine perché omosessuali, che domandano una reale dimensione di orientamento ed integrazione.
I servizi offerti dallo sportello sono tutelati da segretezza professionale:
- incontri con counselor professionale
- orientamento verso i servizi sul territorio
- informazioni su gruppi/associazioni LGBT+ presenti sul territorio
- confronto/ sostegno con gruppo di ascolto
- contatto diretto con l’associazione LuccAut (incontri, iniziative, eventi ecc)
Lo sportello è aperto tutti i giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e si trova presso il Centro Giovani di Santa Margherita (Capannori), Via del Marginone 118.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti dallo sportello e per prenotazioni scrivere a: ascoltati.luccaut@gmail.com